- primitivo
- 1pri·mi·tì·voagg., s.m.1. agg. AU relativo a un tempo anteriore a quello attuale, originario: il primitivo splendore, il significato primitivo di una parolaSinonimi: arcaico, iniziale, originale, originario, primigenio, primordiale.2a. agg. CO TS etnol. relativo all'inizio della civiltà umana o alla preistoria: uomo primitivo, animali primitivi, cultura primitiva | estens., di popolazione vivente o estintasi recentemente, rimasta a uno stadio primario dello sviluppo della civiltà: tribù primitiva dell'Amazzonia, villaggio primitivoSinonimi: preistorico.2b. s.m. CO TS etnol. individuo vissuto nella preistoria o appartenente a una civiltà ritenuta allo stadio preistoricoSinonimi: aborigeno, cavernicolo, uomo delle caverne.3a. agg. AU estens., di qcn., rozzo, incivile | di qcs., rudimentale: mezzi, metodi primitivi, mentalità primitivaSinonimi: arretrato, barbaro, grossolano, incivile, rozzo, selvaggio | arcaico, arretrato.Contrari: civile, evoluto.3b. s.m. CO persona rozza e incivileSinonimi: barbaro, incivile, selvaggio.4. s.m. TS arte artista attivo tra il XIII e il XV sec. che, secondo la concezione romantica, si distingue dall'artista rinascimentale per semplicità di stile e una visione morale ingenua e incorrotta; anche agg.: i pittori primitivi5. agg. TS ling. di lessema, che dà origine ad altri tramite processi di suffissazione o alterazione6a. agg. TS mat. di concetto, che non è riconducibile ad altri o scomponibile in concetti più semplici6b. agg. TS ling., filos. di termine di significato elementare ed evidente, che non è definito all'interno di una teoria, ma è postulato ed è usato per costruire altri e più complessi termini di una teoria; anche s.m.7a. agg. TS med. di processo, che ha avuto origine nella stessa sede in cui si è manifestato: tumore primitivo, malattia primitiva7b. agg. TS biol. nella filogenesi, di organo, organismo o carattere comparso prima di altri\DATA: ca. 1050.ETIMO: dal lat. tardo primitīvu(m), der. di primitus "in primo luogo".————————2pri·mi·tì·vos.m. COvitigno e uva nera della Puglia | TS enol. il vino rosso ad alta gradazione alcolica che se ne ricava\DATA: 1958.ETIMO: da 1primitivo, cfr. leccese primatiu.
Dizionario Italiano.